Labigem ha una collaborazione con Il Laboratorio di Saggio Metalli Preziosi della Camera di Commercio di Vicenza, la quale dal 1965 è la prima struttura tecnica italiana che si occupa in forma scientifica e specialistica, di analisi e test di metalli e leghe preziose per imprese e consumatori. Grazie alla partnership con il Laboratorio Metalli Preziosi di Vicenza, LabiGem offre la possibilità di effettuare analisi e certificazioni non solo di gemme e gioielli, ma anche del titolo dei metalli preziosi.
LabiGem è accreditato in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018. L’accreditamento è stato rilasciato da ACCREDIA con il n° 1935 L. ACCREDIA è l’Ente Unico Nazionale di Accreditamento che opera sotto il Ministero dello Sviluppo Economico italiano e attesta la competenza, l’indipendenza e l’imparzialità dei Laboratori di Prova. ACCREDIA è, inoltre, membro degli Accordi di Mutuo Riconoscimento EA (European co-operation for accreditation), IAF (International Accreditation Forum) e ILAC (International LaboratoryAccreditationCooperation) che conferiscono una peculiarità internazionale ai certificati prodotti dal laboratorio accreditato.
Le attività sotto accreditamento ACCREDIA comprendono le analisi effettuate secondo:
Clicca qui per visualizzare il certificato di accreditamento ACCREDIA ISO/IEC 17025:2018
Clicca qui per vedere l’elenco delle prove accreditate ACCREDIA
Per maggiori informazioni sulle prove accreditate, vi invitiamo a visitare il sito web di ACCREDIA al seguente link, digitando il nome “labigem” nell’apposita sezione: clicca qui
LabiGem è Socio effettivo dell’UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione, la più importante organizzazione a livello nazionale per la definizione di norme tecniche. LabiGem fa parte della Commissione UNI “Gemme e Metalli Preziosi” (sottogruppo “Materiali gemmologici”), la quale si occupa di uniformare a livello nazionale le nomenclature e le procedure analitiche impiegate per la classificazione delle pietre preziose e dei gioielli.
Sito web: https://www.uni.com/index.php
LabiGem ha ottenuto da parte dell’Organismo di Certificazione indipendente Q-Aid la Certificazione UNI EN ISO 9001: 2015 relativamente ai “Servizi per la classificazione e lo studio dell’origine di pietre, gemme di colore, perle e materiali preziosi” (certificato n. QI/194/20 b – settore IAF:35). La certificazione conseguita garantisce e assicura elevati standard qualitativi per i servizi di analisi e certificazione gemmologica erogati dal laboratorio.
→ CERTIFICATO UNI EN ISO 9001 2015\2020 09 2020 - Certificato QI 194 20 b.pdf
Sito web: https://www.q-aid.it/it/
LabiGem ha una convezione con il Dipartimento di Geoscienze dell'Università di Padova per la ricerca di una procedura metodologica da mettere a norma sull’analisi del diamante tagliato, coordinata dal Prof. Fabrizio Nestola. Grazie all’elevato grado di innovazione tecnologica e alla multidisciplinarietà, il Dipartimento di Geoscienze è, a livello nazionale e internazionale, una delle più importanti strutture universitarie di ricerca e didattica nel campo delle geoscienze.
Sito web: https://www.geoscienze.unipd.it/
I NOSTRI UFFICI SONO APERTI DAL LUNEDI' AL VENERDI'
dalle ore 9:00 alle ore 13:00
dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Ci trovi presso VOICE OF GOLD
via Vecchia Ferriera n. 70, sub 45,
36100 Vicenza (Italy)
Guarda sulla Mappa
LabiGem - P.IVA 03097470243
Progetto di comunicazione dibiproject